La cicloturistica della castagna

La cicloturistica della castagna è una manifestazione non competitiva organizzata dall’asd Sport Emotion che si svolge in concomitanza alla sagra della castagna di Sante Marie. L’evento, per gli amanti della mountain bike, si svolge su due percorsi prevalentemente su carrarecce e sentieri che hanno in comune il tratto in iniziale e quello finale, il primo per tutti di 18 chilometri con dislivello totale di 100 metri, il secondo per esperti di ca. 28 chilometri con 700 metri di dislivello. I percorsi partono dalla piazza principale e, dopo una suggestiva discesa per le vie storiche del paese, prosegue per un gradevole tratto pianeggiante lungo il Sentiero Corradino tra querce e faggi della Valle Macina, costeggia la frazione di Poggetello fino a giungere a Casale Camerata, nel vicino comune di Tagliacozzo, per un breve ristoro. Da qui la pedalata per tutti rientra al punto di partenza con alcune varianti di percorso, mentre la pedalata per esperti sale a San Donato, poi verso il monte Faito, successivamente Scanzano dove si attraversano le rovine del Castello Medievale, prosegue per Tubione (il paese dei 7 abitanti) per poi rientrare con alcuni passaggi tecnici sulla costa nord della valle, fino al rientro. Il percorso è caratterizzato da una bellissima natura, parti panoramiche, alcuni tratti in single track, borghi antichi e resti di fortezze del passato.